ODM





ODM

Text of video ODM (Organismo digitalmente modificato)
di Lello Masucci
English translation of Giovanna Di Rosario

This document is a DMO. It is born from the transformation of an existing document. Words were
replaced within it with other words through the Find and Replace feature of Microsoft Word.
Moreover the word file was transformed into a video: dmo.mov. Through these transformations
the digital document has become a different document: a DMO. But this document is still readable
and it contains within itself the definition of DMO, ie. Digitally Modified Organism. The text
of this document is a product of electronic literature. As video it is a hybrid work of
literature that presents itself as an essay on a topic while also being the subject of an
essay.
A Digitally Modified Organism is a digital being that has a digital heritage, this heritage
is a sequence of modifications using digital engineering techniques, which allow the addition,
deletion or transformation of digital elements or their subparts.
The definition of the Digitally Modified Organism includes all those objects whose parts of the
immaginoma has been modified through the modern techniques of digital engineering. All those
organisms whose digital heritage is changed as a result of spontaneous processes (changes due
to the corruption of the digital matter or the corruption caused by internet transfers of
digital matter), are not considered to be “digitally modified organisms”. They are “digitally
modified organisms” those ones that are modified by us intentionally through techniques that
are included in the digital technologies (for instance editing or video editing operations,
- or as in this case using certain features of the Word program - desktop video capture programs,
image processing and video editing programs).
A DMO cannot be recognized as a transdigital organism: the two terms are not synonymous because
the term "transdigitalization" refers to the insertion - into a given non-digital organism - of
objects and/or files clearly digital derived (for example, this happens considering the most
extensive meaning of hybrid literature, where from a traditional print text the reader is invited
to continue the exploration of text through a different medium such as an internet connection
that links to a video related to a printed text).
We define as DMO those organisms that show modifications that provide for the incorporation of
digital matter from "donors" of the same (digital) type through objects and/or files and/or
infinitesimal parts such as pixels (for example, in the montage of images, in video editing,
in the assembly of static images or text within video).
Main techniques

In order to define the DMO we consider techniques that give as a result a digitally modified
organism:
  1. "recombining" techniques of digital matter that involve the creation of new combinations
    through the use of new pixels or their derivatives, and their integration into a host organism
    that does not appear in nature, but which can replicate in a continuous manner (pattern);
  2. techniques involving the direct introduction of matter prepared outside an organism;
  3. hybrid techniques for the construction of organisms with new combinations of digital
    matter thanks to the fusion of two or more images, using digital methods.

Techniques for digital image enhancement
The modification of 'immaginoma is a very ancient practice. It can be traced back to around
3500 BC. The incisions made on rocks (also known as petroglyphs and graffiti) are signs
carved into the rock with different kinds of sharp tools, such as the head of a hard rock
in the shape of a chisel, using a spotting technique, that may or may not be driven by
a striker or a metal head (like a bronze or iron dagger), or using a scratching technique.
The figures - made of a dense concentration of holes - could be painted over with color.
The rock’s ‘immaginoma’ was altered by these tools.
The traditional methods that modify the digital heritage of a digital organism are essentially
two: the ‘mutaimmaginesis’ and the intersection.
The ‘mutaimmaginesis’ is a phenomenon based on inaccuracies or replicating errors of the
‘immaginoma’ during the digitization process. The mutations are selected and if
they are considered to be advantageous they will be retained as valid images. In
digital image enhancement programming, the frequency with which these mutations occur
is quite substantial.
The intersection is a technique that allows one to combine the characteristics of
two different organisms, even if they do not belong to the same species. This is possible
by again mixing their pixels using the processes of overlap and the transparency. The
advantage of this technique is the possibility, once relevant characteristics have been
identified in an image or a variety of images, of transferring it to another through
selected intersections.
The main difference between these two techniques of digital image enhancement and digital
engineering (which is at the base of the DMO’s development) is in the way that man thinks
of the imagistic modifications. In the case of mutation or intersection a phenotypic
selection is operated, based on visible characteristics, within very large population
of images.
In digital engineering it is possible to "design" a deterministic digital edit to be
performed. Furthermore, once obtained a number of digitally modified organisms, since
they are digitally distinguishable from the others, they can be selected according to
their digital characteristics, that is to say according to their imagistic characteristics,
and not only phenotypically as happens with traditional techniques, for which it is not
possible to know a priori the imaginative changes induced.


The first image scanned and then modified using techniques of digital engineering, that
is to say the first modern DMO, was obtained in 1957 at the U.S. National Bureau of
Standards by a team directed by the scientist Russell Kirsch, explaining the creative
process in a video that was posted himself in 2006 on Google Video.




ODM
Testo del video ODM (Organismo digitalmente modificato)
di Lello Masucci


Questo documento è un ODM. Nasce dalla trasformazione di un documento già esistente. Nel suo
interno sono state sostituite delle parole con altre attraverso la funzione Trova e sostituisci
di Word. Inoltre si è trasformato il file di word in un video: odm.mov. Attraverso queste
trasformazioni digitali il documento è diventato un documento diverso: un ODM. Ma questo
documento ha ancora la possibilità di essere letto e al suo interno contiene la definizione
di ODM, cioè di Organismo Digitalmente Modificato. Il testo di questo documento è un prodotto
di Letteratura elettronica. Come video è una opera di Letteratura ibrida che si presenta come
un saggio su un argomento mentre risulta essere anche l’argomento del saggio.
Un Organismo Digitalmente Modificato (ODM) è un essere digitale che possiede un patrimonio
digitale modificato tramite tecniche di ingegneria digitale, che consentono l'aggiunta,
l'eliminazione o la modifica di elementi digitali o parti di essi.
Rientrano nella definizione di Organismo Digitalmente Modificato quegli organismi in cui
parte dell’immaginoma sia stato modificato tramite le moderne tecniche di ingegneria
digitale. Non sono considerati "organismi digitalmente modificati" tutti quegli organismi
il cui patrimonio digitale viene modificato a seguito di processi spontanei (modificazioni
dovute a corruzione di materiale digitale o per corruzione attraverso trasferimenti internet
di materiali digitali), lo sono invece quelli indotti dall'uomo tramite tecniche che sono
incluse tra le tecniche digitali (ad esempio con operazioni di fotoritocco o montaggio video
o come in questo caso usando determinate funzioni del programma di scrittura Word, programmi
di ripresa video del desktop, elaboratori di immagini e programmi di montaggio video).
Gli ODM non possono essere indicati come organismi transdigitali: i due termini non sono
sinonimi in quanto il termine “transdigitalizzazione” si riferisce all'inserimento, in un
dato organismo non digitale, di oggetti e/o file/es di chiara derivazione digitale (per
esempio ciò che accade nella forma più estesa di Letteratura ibrida quando da un testo
a forma di stampa tradizionale si induce il lettore a continuare l’esplorazione del testo
attraverso un media differente come un collegamento internet che porta ad un video comunque
correlato al testo a stampa). Sono definiti ODM quegli organismi che presentano modificazioni
che prevedono l'inserimento di materiale digitale proveniente da un organismo "donatore"
della stessa specie (digitale) attravero oggetti e/o file/es e/o loro parti infinitesimali
quali pixel (per esempio nel fotomontaggio di immagini, nel montaggio video, nel montaggio
di testi o immagini fisse all’interno di video).


Tecniche principali

Ai fini della definizione di ODM sono considerate tecniche che hanno come risultato un Organismo Digitalmente Modificato:
  1. tecniche di “ricombinazione” del materiale digitale che comportano la formazione di nuove combinazioni
    mediante l'utilizzo di nuovi pixel o loro derivati, nonché il loro inserimento in un organismo ospite nel quale
    non compaiono per natura, ma nel quale possono replicarsi in maniera continua (Pattern);
  2. tecniche che comportano l'introduzione diretta in un organismo di materiale preparato al suo esterno;
  3. tecniche di ibridazione per la costruzione di organismi che presentano nuove combinazioni di materiale
    digitale, mediante la fusione di due o più immagini, utilizzando metodi digitali.


    Tecniche di miglioramento digitale

    La modificazione dell’ immaginoma è una pratica antichissima. Essa può essere fatta risalire a circa il 3500 a.c..
    Le incisioni rupestri (dette anche petroglifi o graffiti) sono segni scavati nella roccia con strumenti appuntiti
    di vario genere, come una punta di roccia più dura a forma di scalpello, utilizzando una tecnica di picchiettatura,
    guidata o meno da un percussore o una punta metallica (tipo pugnale, di bronzo o di ferro), o usando una tecnica di
    raschiatura. Le figure formate da una fitta concentrazione di buchi, potevano essere ricoperte di sostanze coloranti.
    L’immaginoma della roccia veniva modificato da questi utensili.

    I metodi che tradizionalmente modificano il patrimonio digitale di un organismo digitale sono essenzialmente due:
    la mutaimmaginesi e l'incrocio.

    La mutaimmaginesi è un fenomeno basato sulle imprecisioni o gli errori di replicazione dell’ immaginoma durante
    i processi di digitalizzazione. Le mutazioni vengono poi sottoposte a selezione e se vantaggiose vengono mantenute
    come immagini valide. Nei programmi di miglioramento digitale delle immagini, la frequenza con cui avvengono
    queste mutazioni è abbastanza rilevante.

    L'incrocio è invece una tecnica che permette di unire le caratteristiche presenti in due organismi diversi, anche
    non appartenenti alla medesima specie, grazie al rimescolamento dei loro pixel sfruttando la sovrapposizione e la
    trasparenza. Il vantaggio di tale tecnica è la possibilità, una volta identificata una caratteristica di interesse
    in una immagine o in una varietà di immagini, di trasferirla in un'altra attraverso incroci mirati.

    La differenza sostanziale tra queste due tecniche di miglioramento digitale e l'ingegneria digitale (alla base dello
    sviluppo degli ODM) sta nella modalità con cui l'uomo pensa alle modificazioni immaginifiche. Nel caso della
    mutazione o dell'incrocio viene infatti effettuata una selezione fenotipica, in base a caratteristiche visibili,
    all'interno di popolazioni molto grandi di immagini.

    Nell'ingegneria digitale invece è possibile "progettare" deterministicamente la modifica digitale da effettuare.
    Inoltre, una volta ottenuto un certo numero di organismi digitalmente modificati, essendo questi digitalmente
    distinguibili dagli altri, possono venire selezionati digitipicamente, ovvero in base alle loro caratteristiche
    immaginifiche, e non più unicamente fenotipicamente come accade invece per le tecniche tradizionali, per le quali
    non è possibile conoscere a priori le modificazioni immaginifiche indotte.

    La prima immagine a scansione e quindi modificata tramite tecniche di ingegneria digitale, cioè il primo ODM
    moderno, fu ottenuto nel 1957 presso la US National Bureau of Standards da un team guidato dallo scienziato
    Russell Kirsch, che spiega il processo della creazione in un video che ha “postato” lui stesso nel 2006 su
    Google Video.